Taj Mahal: Guida Completa al Simbolo d’Amore dell’India
Il Taj Mahal , situato ad Agra, India, è uno dei monumenti più iconici e amati al mondo. Riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno, questo capolavoro architettonico in marmo bianco è un tributo all’amore eterno. Costruito dall’imperatore Moghul Shah Jahan in memoria della sua amata moglie Mumtaz Mahal, il Taj Mahal è un simbolo di bellezza, arte e storia. In questa guida completa scoprirai tutto ciò che devi sapere per visitare il Taj Mahal, dalle sue origini storiche ai dettagli pratici per pianificare la tua visita.
Storia del Taj Mahal
Il Taj Mahal fu costruito tra il 1632 e il 1653 sotto la supervisione dell’imperatore Shah Jahan . Fu progettato dall’architetto Ustad Ahmad Lahauri come mausoleo per Mumtaz Mahal , la moglie preferita di Shah Jahan, morta durante il parto del loro 14° figlio. La costruzione richiese oltre 20.000 artigiani e costò circa 32 milioni di rupie dell’epoca, equivalenti a centinaia di milioni di dollari oggi.
Il Taj Mahal è un esempio straordinario di architettura Moghul, che fonde elementi persiani, indiani e islamici. Il monumento rappresenta l’amore eterno di Shah Jahan per Mumtaz Mahal e continua a ispirare milioni di visitatori ogni anno.
Architettura e Attrazioni Principali
Il Taj Mahal è famoso per la sua architettura mozzafiato e i dettagli intricati. Ecco alcune delle principali caratteristiche:
1. La Cupola Centrale
La cupola centrale, alta 73 metri, è il fulcro del complesso. È realizzata in marmo bianco e decorata con intarsi di pietre preziose.
2. Il Mausoleo
Il mausoleo ospita le tombe di Mumtaz Mahal e Shah Jahan, posizionate al centro della sala principale.
3. I Minareti
I quattro minareti, alti 40 metri, sono leggermente inclinati verso l’esterno per proteggere il mausoleo in caso di terremoti.
4. I Giardini
Il giardino quadrangolare, con fontane e percorsi simmetrici, riflette l’armonia e la perfezione del design Moghul.
5. La Moschea e il Guest House
Ai lati del mausoleo si trovano due edifici identici: la moschea a sinistra e il guest house a destra, entrambi realizzati in arenaria rossa.
Leggende e Folclore Locale
Il Taj Mahal è avvolto da leggende affascinanti che ne arricchiscono il fascino. Ecco alcune delle storie più celebri:
1. L’Amputazione degli Artigiani
Secondo una leggenda locale, Shah Jahan ordinò di tagliare le mani degli artigiani che lavorarono al Taj Mahal per assicurarsi che non potessero mai replicare la sua bellezza. Tuttavia, questa storia non ha prove storiche e viene considerata solo una credenza popolare.
2. Il Taj Mahal Nascosto
Si dice che Shah Jahan volesse costruire un secondo Taj Mahal nero sul lato opposto del fiume Yamuna, come suo proprio mausoleo. Questo progetto sarebbe stato abbandonato dopo la sua prigionia nel Forte di Agra.
3. La Pietra Cambiante
Una leggenda narra che il marmo del Taj Mahal cambi colore in base all’ora del giorno: appare rosa all’alba, bianco brillante a mezzogiorno e dorato al tramonto. Questa caratteristica è stata confermata dai visitatori e aggiunge un tocco magico al monumento.
Video Consigliato
Guarda questo video per scoprire la sua bellezza, prima della tua visita:
Informazioni Utili per la Visita
N.B. Potrebbero esserci variazioni.
Orari di Apertura
- Il Taj Mahal è aperto tutti i giorni tranne il Venerdì .
- Orari: dalle 6:00 alle 18:00 (sabato-giovedì), notturno limitato nei giorni di luna piena e nei giorni precedenti/successivi.
Costo dei Biglietti
- Turisti stranieri : 1100 INR (~12 euro)
- Cittadini indiani : 50 INR (~0,60 euro)
- Studenti : Gratuito con tessera studentesca valida
- Biglietto notturno : Disponibile a tariffe speciali per visite durante la luna piena.
I biglietti possono essere acquistati direttamente all’entrata o online sul sito ufficiale.
Potrebbe essere attendibile questo sito ma no ne siamo certi “Archaeological Survey of India (ASI)” : Qui
Posizione su Google Maps
Il Taj Mahal dove si trova?. Ad Agra, Uttar Pradesh, India. Ecco la posizione esatta su Google Maps:
Visualizza su Google Maps
Come Arrivare al Taj Mahal
- In treno : La stazione ferroviaria di Agra Cantonment è la più vicina.
- In autobus : Servizi regolari da Delhi e altre città dell’Uttar Pradesh.
- In taxi o auto privata : Facilmente raggiungibile da qualsiasi parte di Agra.
Per Concludere
Il Taj Mahal è un capolavoro senza tempo che incarna l’amore, la bellezza e l’arte. Con la sua architettura mozzafiato, leggende affascinanti e panorami indimenticabili, rappresenta una meta imperdibile per chi visita l’India. Pianifica la tua visita oggi stesso e immergiti nella grandezza di questo simbolo d’amore eterno.
Potrebbero interessare i seguenti articoli:
Forte Amber India: Guida Completa alla Meraviglia del Rajasthan