histats.com

Castello di Hohenzollern: Storia, Leggende e Misteri

Il castello di Hohenzollern , situato sulla cima del monte Hohenzollern nella regione dello Schwäbische Alb in Germania, è uno dei castelli più iconici e affascinanti d’Europa. Con la sua imponente architettura e la ricca storia che lo circonda, il castello rappresenta un simbolo della dinastia degli Hohenzollern, una delle famiglie nobiliari più influenti della storia tedesca. Questo articolo esplora la storia, le leggende locali e il folclore legati al castello di Hohenzollern, offrendo informazioni dettagliate per appassionati di storia, turisti e curiosi.


La Storia del Castello di Hohenzollern

Il castello di Hohenzollern ha origini antichissime, risalenti al X secolo. La prima struttura fortificata sul sito fu costruita intorno al 1061 dai conti di Zollern, da cui deriva il nome della dinastia. Nel corso dei secoli, il castello subì numerosi attacchi e distruzioni, costringendo i suoi proprietari a ricostruirlo più volte.

  • Prima Costruzione (XI secolo): Il castello originale era una fortezza medievale, progettata per difendere la regione dalle invasioni. La sua posizione strategica sulla cima del monte ne faceva un punto di osservazione ideale per monitorare i movimenti delle truppe nemiche.
  • Distruzione nel 1423: Durante la guerra tra gli Asburgo e gli Hohenzollern, il castello fu completamente distrutto. Gli invasori utilizzarono cannoni innovativi per l’epoca, rendendo impossibile resistere all’assedio.
  • Seconda Ricostruzione (XV secolo): Nel 1454, il conte Federico III di Hohenzollern iniziò la ricostruzione del castello, trasformandolo in una residenza rinascimentale. Questa versione del castello era più confortevole e rifletteva il prestigio crescente della famiglia Hohenzollern.
  • Abbandono e Terza Ricostruzione (XIX secolo): Nel 1819, il principe Federico Guglielmo IV di Prussia decise di restaurare il castello come simbolo della grandezza della dinastia Hohenzollern. L’architetto Friedrich August Stüler progettò l’attuale struttura neogotica, completata nel 1867. Questa terza versione del castello non aveva più una funzione militare, ma era destinata a celebrare la storia e il potere della famiglia reale.

Oggi, il castello è un museo aperto al pubblico e una delle attrazioni turistiche più visitate della Germania. Attira ogni anno migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo, desiderosi di scoprire la sua storia millenaria.


Architettura e Design del Castello di Hohenzollern

Il castello di Hohenzollern è celebre per la sua architettura neogotica, che combina elementi medievali con uno stile romantico del XIX secolo. Situato a 855 metri sul livello del mare, offre panorami mozzafiato sulla campagna circostante.

  • Torri e Bastioni: Le torri imponenti e i bastioni sono i tratti distintivi del castello, simboli della sua funzione difensiva originaria. La torre principale, alta 50 metri, domina il paesaggio ed è visibile da chilometri di distanza.
  • Interni Lussuosi: All’interno, il castello ospita arredi originali, dipinti storici e oggetti appartenuti alla dinastia Hohenzollern. Tra i pezzi più preziosi ci sono l’uniforme del Kaiser Guglielmo II, gioielli di famiglia e armature medievali.
  • Cappella Reale: La cappella è un luogo di culto privato, decorato con vetrate colorate e affreschi raffinati. È ancora utilizzata per cerimonie private dalla famiglia Hohenzollern.
  • Sala delle Armi: Una delle sale più impressionanti del castello è la Sala delle Armi, che ospita una vasta collezione di spade, elmi e armature risalenti al Medioevo.

Leggende e Folclore del Castello

Il castello di Hohenzollern è avvolto da numerose leggende e racconti popolari che ne arricchiscono il fascino. Ecco alcune delle storie più famose:

  1. La Profezia del Corvo Nero: Si narra che un corvo nero abbia predetto la caduta del primo castello durante un assedio. Secondo la leggenda, il corvo volava sopra le mura, gracchiando un messaggio di avvertimento agli invasori. Da allora, il corvo è considerato un simbolo di protezione e vigilanza.
  2. Il Tesoro Perduto degli Hohenzollern: Una delle leggende più diffuse riguarda un tesoro nascosto all’interno del castello. Si dice che durante una delle distruzioni, i proprietari abbiano nascosto oro e gioielli in una cripta segreta. Fino ad oggi, nessuno ha mai trovato questo tesoro, alimentando ulteriormente il mistero.
  3. Lo Spirito del Barone Federico: Secondo il folclore locale, lo spirito del barone Federico III di Hohenzollern si aggira ancora per le sale del castello. Si racconta che il suo fantasma appaia nelle notti di luna piena, intento a sorvegliare i suoi possedimenti.
  4. La Maledizione della Dinastia: Un’altra leggenda narra di una maledizione lanciata da un mago locale contro la dinastia Hohenzollern. Si dice che questa maledizione sia responsabile delle guerre e delle difficoltà politiche che hanno colpito la famiglia nel corso dei secoli.

Come visitare il Castello

Il castello di Hohenzollern è una destinazione imperdibile per chi visita la Germania. Oltre alla bellezza architettonica, offre numerose attività e attrazioni:

  • Tour Guidati: I visitatori possono partecipare a tour guidati che illustrano la storia e le caratteristiche del castello. I tour includono visite alle sale principali, alla cappella e alla Sala delle Armi.
  • Eventi Speciali: Durante l’anno, il castello ospita concerti, mostre e mercatini medievali. Uno degli eventi più popolari è il “Medieval Festival”, che si tiene ogni estate e richiama migliaia di visitatori.
  • Natura Circostante: Il sentiero che conduce al castello è immerso nella natura, ideale per escursioni e passeggiate. Lungo il percorso, si possono ammirare panorami spettacolari e godere di una tranquillità unica.

Posizione Google Maps Castello Hohenzollern: qui

Su questo sito potete trovare prezzi e orari per visitare il Castello Hozenzollern: qui


Curiosità sul Castello di Hohenzollern

  • Il castello è stato utilizzato come set cinematografico per diversi film storici e fantasy, tra cui alcuni episodi della serie televisiva “Dark”.
  • È considerato uno dei castelli più belli della Germania, insieme al castello di Neuschwanstein.
  • La dinastia degli Hohenzollern diede origine a diversi imperatori tedeschi, tra cui Guglielmo I e Guglielmo II.
  • Il castello è ancora di proprietà della famiglia Hohenzollern, che lo utilizza per eventi privati e cerimonie.

Video interessante che potrebbe tornare utile riguardo il Castello Hohenzollern:

Suggeriamo questo articolo interessante:

Il Castello Montclair in Germania. Storia, Leggende e Misteri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *