histats.com

Castello Walzin Belgio: Guida completa tra Storia e Paesaggi

Il castello Walzin Belgio è una delle fortezze più affascinanti della Vallonia, situato su un’imponente scogliera che domina il fiume Lesse, nei pressi della cittadina di Dinant, nella provincia di Namur. Con il suo stile neogotico e la posizione scenografica immersa nella natura, il castello Walzin rappresenta un’icona storica e paesaggistica del Belgio meridionale.


Storia del Castello Walzin Belgio

Il castello di Walzin affonda le sue origini nel XIII secolo, costruito inizialmente come punto di osservazione e difesa strategica lungo la valle della Lesse. La struttura fu più volte danneggiata e ricostruita nel corso dei secoli, in particolare dopo i numerosi conflitti regionali.

L’aspetto attuale del castello è frutto di un’importante ricostruzione ottocentesca in stile neogotico, realizzata tra il 1850 e il 1930, su progetto dell’architetto belga Émile Janlet. L’intervento trasformò l’antica fortezza in una residenza romantica privata, pur conservando elementi medievali come torri, mura e bastioni.

Attualmente, il castello Walzin è di proprietà privata della famiglia van der Steen de Jehay e non è aperto per visite interne regolari, ma è visibile dall’esterno lungo i sentieri escursionistici o durante escursioni in kayak sulla Lesse.


Architettura e Posizione del Castello Walzin Belgio

Il castello Walzin si erge su una falesia calcarea alta circa 50 metri, da cui domina il paesaggio circostante. La sua posizione elevata permetteva un controllo strategico del territorio già in epoca medievale.

Caratteristiche architettoniche:

  • Torri angolari in pietra, di ispirazione medievale.
  • Mura spesse che conservano il carattere difensivo dell’edificio originario.
  • Elementi decorativi gotici, come finestre ad arco e merlature.
  • Un cortile interno curato, visibile da alcuni sentieri panoramici esterni.

La posizione vicino al Parco Nazionale Furfooz e al fiume Lesse rende il castello una meta perfetta per chi ama escursionismo, fotografia e natura.


Curiosità e Folclore sul Castello Walzin Belgio

Sebbene non ci siano leggende ufficialmente documentate legate al castello stesso, la zona attorno a Walzin e Dinant è ricca di folklore locale e tradizioni antiche, tramandate nei secoli.

Leggende e storie popolari della zona:

  • I mulini magici della Lesse: secondo la tradizione, lungo il fiume si trovavano antichi mulini dove si diceva che le fate dell’acqua apparissero nelle notti di luna piena, aiutando i viandanti a ritrovare la strada.
  • Le grotte del Furfooz: poco distanti dal castello, le grotte naturali erano ritenute luoghi abitati da spiriti benevoli e creature protettrici dei boschi, secondo le antiche credenze valloni.
  • Il ponte del diavolo a Dinant: un’antica leggenda narra che il diavolo aiutò i costruttori a completare il ponte in cambio dell’anima del primo che l’avrebbe attraversato.

Queste storie, anche se non legate direttamente al castello Walzin, arricchiscono l’atmosfera mistica e naturale che avvolge l’intera valle.


Visitare il Castello Walzin Belgio: Cosa Fare nei Dintorni

Anche se l’interno del castello non è aperto al pubblico, l’area circostante offre moltissime attività:

1. Passeggiate panoramiche

Sentieri escursionistici come il GR 126 offrono viste spettacolari sul castello e sulla valle della Lesse. Ideali per famiglie, fotografi e amanti della natura.

2. Kayak sulla Lesse

Un’esperienza unica è il percorso in kayak che parte da Houyet e passa proprio sotto il castello Walzin. Un punto fotografico imperdibile.

3. Parco naturale di Furfooz

Vicino al castello, il Parc de Furfooz è un’area protetta che ospita grotte, resti archeologici romani e sentieri nella natura.

4. Scoprire Dinant

A pochi chilometri, la città di Dinant offre attrazioni come la cattedrale gotica di Notre-Dame, la citadella panoramica, e il museo di Adolphe Sax, inventore del sassofono.


Come Arrivare al Castello Walzin Belgio

Il castello Walzin Belgio si trova a circa 20 km da Dinant. Ecco come raggiungerlo:

  • In auto: facile accesso da Dinant, con parcheggi nelle vicinanze dei sentieri escursionistici.
  • In treno: stazione ferroviaria a Dinant collegata alle principali città belghe come Namur e Bruxelles.
  • In bici o a piedi: percorsi immersi nella natura collegano la zona con altri punti di interesse del territorio vallone.

Per Approfondire

Il castello Walzin Belgio è molto più di una semplice fortezza medievale: è un monumento alla bellezza architettonica, alla storia vallone e al paesaggio naturale belga. Anche se non accessibile internamente, offre un’esperienza visiva e culturale unica per chiunque visiti la regione.

Un luogo perfetto da scoprire durante un’escursione o un tour in kayak, circondati da misteri, silenzi boschivi e panorami indimenticabili.

Ecco la posizione di Google Maps del Castello di Walzin in Belgio: qui

Video interessante del Castello di Walzin in 4K su YouTube:

Potrebbero interessare questi articoli su alcuni castelli molto interessanti:

Il Castello Montclair in Germania. Storia, Leggende e Misteri

Castello di Tarasp in Svizzera: Un’Icona Storica tra Natura e Cultura

Castello di Dunnottar, Scozia: Storia e Mistero

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *