Forte Amber India: Guida Completa alla Meraviglia del Rajasthan
Il Forte Amber , situato nella città di Amer a pochi chilometri da Jaipur , nello stato del Rajasthan, India , è una delle attrazioni turistiche più affascinanti e storiche del Paese. Questo imponente complesso, risalente al XVI secolo, incanta i visitatori con la sua architettura maestosa, i raffinati intarsi e una storia ricca di leggende e folclore locale.
In questa guida scoprirai tutto ciò che devi sapere per visitare il Forte Amber, dalle informazioni storiche ai prezzi dei biglietti, fino a curiosità e consigli pratici.
Storia del Forte Amber
Costruito nel 1592 dal Maharaja Man Singh I , il Forte Amber fu la residenza principale della dinastia Rajput fino alla costruzione del Palazzo della Città di Jaipur. L’edificio si distingue per la fusione di elementi architettonici indù e musulmani , con ampie corti, porte monumentali e splendide decorazioni in marmo e arenaria rossa.
Uno degli aspetti più affascinanti della sua storia è legato alla Sala del Pubblico (Diwan-i-Aam ), dove i sovrani si riunivano per discutere questioni politiche e amministrative con il popolo. Il Diwan-i-Khas , invece, era la sala riservata alle udienze private e agli incontri con ambasciatori e dignitari stranieri.
Architettura e Attrazioni Principali Forte Amber, India
Il Forte Amber si estende su un’area vasta e presenta numerosi punti d’interesse, tra cui:
1. Porta Suraj Pol (Porta del Sole)
L’ingresso principale del forte, che conduce direttamente alla prima corte e alla zona dei ricevimenti ufficiali.
2. Tempio di Sila Devi
Dedicato alla dea Kali, questo tempio custodisce un’idolo sacro che, secondo una leggenda locale, fu ritrovato nelle profondità del mare dal Maharaja dopo una visione divina. Anche se non esistono prove storiche a supporto, questa storia sottolinea l’importanza religiosa del tempio.
3. Sheesh Mahal (Palazzo degli Specchi)
Uno dei punti più suggestivi del forte, famoso per le sue pareti ricoperte di specchi che creano spettacolari riflessi di luce. Secondo una leggenda romantica, una sola candela accesa può illuminare l’intera stanza grazie ai riflessi degli specchi sulle pareti. Mentre gli effetti visivi sono certamente suggestivi, questa descrizione potrebbe essere un’esagerazione poetica.
4. Jai Mandir e Ganesh Pol
La Jai Mandir è una sala decorata con mosaici e intarsi, mentre la Ganesh Pol è una porta ad arco ornata da dipinti floreali.
5. Giardino Mughal
Un giardino curato con fontane e percorsi simmetrici, tipico dell’architettura moghul.
Altre Leggende e Folclori del Forte Amber, India
Il Forte Amber non è solo una meraviglia architettonica, ma è anche avvolto da leggende misteriose . Ecco alcune delle storie più celebri:
1. La Leggenda degli Spiriti dei Soldati Caduti
Secondo una credenza locale, il forte sarebbe infestato dagli spiriti dei soldati caduti in battaglia. Alcuni visitatori affermano di aver sentito voci e rumori inspiegabili all’interno delle mura. Anche se non ci sono prove concrete, questa leggenda contribuisce al fascino misterioso del luogo.
2. La Sala degli Specchi e la Candela Magica
Una leggenda narra che la Sala degli Specchi sia stata progettata in modo tale che una sola candela accesa possa illuminare l’intera stanza grazie ai riflessi degli specchi sulle pareti. Mentre gli effetti visivi sono certamente suggestivi, questa descrizione potrebbe essere un’esagerazione romantica piuttosto che una realtà pratica.
3. La Leggenda del Tunnel Segreto
Una leggenda meno conosciuta ma altrettanto affascinante riguarda un tunnel segreto che, si dice, collegava il Forte Amber al Palazzo della Città di Jaipur . Secondo la tradizione, questo tunnel veniva utilizzato dai sovrani per sfuggire in caso di attacchi nemici. Anche se non ci sono prove archeologiche definitive, questa storia aggiunge un ulteriore tocco di mistero alla storia del forte.
Informazioni Utili per la Visita
N.B. Potrebbero esserci variazioni.
Orari di Apertura
- Il Forte Amber è aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 17:30 .
Costo dei Biglietti
- Turisti stranieri : 500 INR (~6 euro)
- Cittadini indiani : 100 INR (~1,20 euro)
- Studenti : 50 INR (~0,60 euro)
- Giro in elefante : 1200 INR (~14 euro). Tuttavia, è importante notare che questa pratica è stata oggetto di critiche per motivi etici legati al benessere degli animali. Si consiglia di considerare alternative come jeep o passeggiate a piedi.
I biglietti possono essere acquistati direttamente all’entrata o online sul sito ufficiale del turismo del Rajasthan.
Potrebbe essere attendibile questo sito ma no ne siamo certi “Archaeological Survey of India (ASI)” : Qui
Come Arrivare al Forte Amber India
Il forte si trova a circa 11 km da Jaipur , ed è facilmente raggiungibile con:
- Taxi o Auto privata
- Autobus pubblico da Jaipur
- Escursioni organizzate
- Salita a dorso di elefante (sconsigliato per motivi etici)
Mappa e Posizione su Google Maps
Visualizza Forte Amber su Google Maps
Video Consigliato
Per scoprire la bellezza del Forte Amber (Fortezza di Amber) prima della visita, guarda questo video su YouTube di Nicola Palmieri molto divertente e interessante:
Per Concludere
Il Forte Amber in India è una tappa imperdibile per chi visita il Rajasthan. Tra storia, architettura spettacolare e misteriose leggende, rappresenta una delle meraviglie più affascinanti dell’India. Se stai programmando un viaggio a Jaipur , non perdere l’occasione di esplorare questo incredibile sito storico!
N.B. L’immagine in evidenza è una generazione illustrativa del Forte Amber in India
Potrebbero interessare i seguenti articoli: