Il Ghetto di Roma. Storia, Cultura e Memoria
Nel Ghetto di Roma, storie dimenticate emergono, intrecciando il passato con la memoria collettiva, rivelando un patrimonio culturale unico.
Leggi tuttoNel Ghetto di Roma, storie dimenticate emergono, intrecciando il passato con la memoria collettiva, rivelando un patrimonio culturale unico.
Leggi tuttoNelle viscere di pietra di un’antica città, un segreto sepolto attende. Le Chiavi della Memoria, custodite da generazioni, sussurrano promesse di un passato glorioso, di un amore perduto. Ma il silenzio delle pietre è carico di dolore, di un’eco di lacrime che risuona ancora nei corridoi del tempo. Aprire quella porta significa affrontare il fantasma del ricordo, un viaggio straziante verso una verità forse insostenibile. Il cuore trema, combattuto tra la paura e il desiderio di conoscere.
Leggi tuttoC’erano una volta paesi brulicanti di vita, ora ridotti a silenziosi fantasmi di pietra. “I luoghi dell’anima”, dove il tempo si è fermato, intrappolando storie dimenticate tra i muri sgretolati. Un viaggio tra rovine e ricordi, alla ricerca di un passato che resiste all’oblio, sussurrando ancora tra le pieghe del vento. Ogni pietra un frammento di vita, ogni eco una voce dal silenzio.
Leggi tuttoRoma, settembre 1975. Due giovani donne, Donatella Colasanti e Rosaria Lopez, vengono attirate in una villa al Circeo. Inizia un incubo di violenza e sevizie perpetrato da tre ragazzi della Roma bene. Rosaria viene uccisa, Donatella sopravvive fingendosi morta, nascosta in un bagagliaio. Un crimine che sconvolse l’Italia, squarciando il velo su una brutalità inaudita.
Leggi tuttoScopri la straordinaria storia della mummia di Rosalia Lombardo e la sua unica tecnica di mummificazione nelle Catacombe dei Cappuccini di Palermo.
Leggi tutto